Comunità di Pratica (dip. Matematica)
Il dipartimento di Matematica ha proposto una attività di comunità di Pratica dal titolo: Nuove strategie e metodologie didattiche connesse all’utilizzo di nuove tecnologie.
Ambito Tematico:
- Recipocal Teaching
- Teamworking
- Working group
Come da RAV 2022, la prima rilevazione dei fabbisogni formativi è avvenuta incrociando i dati oggettivi: sempre più gli studenti utilizzano i dispositivi elettronici, non sempre a beneficio e ne diventano dipendenti. I docenti hanno rilevato che la sola lezione frontale non riesce più a catturare l’attenzione degli studenti. Da queste riflessioni è nata l’idea di attivare una Comunità di pratiche per l’apprendimento, animata da un gruppo di formatori tutor interni, con il compito di promuovere la ricerca, la produzione, la condivisione, lo scambio dei contenuti didattici digitali, delle strategie, delle metodologie e delle pratiche innovative di transizione digitale all’interno della scuola, per l’apprendimento fra pari (peer learning), al fine di fornire agli studenti degli strumenti che permettano di utilizzare il computer e applicazioni specifiche ai fini scolastici cercando di andare incontro ai loro bisogni formativi che tengano conto non solo dell’acquisizione delle competenze disciplinari ma trasversali a più ambiti.
Il progetto formativo ha coinvolto 10 docenti di matematica dell'Istituto che hanno svolto 5 moduli da 2 ore ciascuno sull’utilizzo dei seguenti software/applicazioni:
- Desmos e Teacher Desmos
- Quizlet
- Genially
- Padlet
- Coogle e Markmap
- utilizzo dell’intelligenza articiale come sostegno alle lezioni (con la creazione di mappe (coogle e markup) e percorsi didattici Padlet.
- Risorse digitali dei testi in adozione
Ultima revisione il 29-03-2025